Tu sei qui

Eventi e Notiziario

Cerca

a.s. 2023-2024

Con un po’ di orgoglio, vi comunichiamo che il nostro Istituto si è qualificato per le categorie ragazze, cadette e cadetti alla fase provinciale della corsa campestre grazie all’ottima prestazione nella fase distrettualedel 23 novembre a Bergamo. Tutti i ragazzi hanno dato il massimo, all’interno di un fantastico clima di squadra.

Alla fase provinciale (la cui data non è ancora definita) potranno partecipare i primi 4 alunni qualificati per categoria.

AllegatoDimensione
Icona del PDF we-care-about-fioriere.pdf4.03 MB

Progetto Accoglienza classi terze RODARI

 

 

 

 

 

"Noi bambini di terza, SCUOLA PRIMARIA SORISOLE abbiamo deciso di condividere vari momenti della prima settimana di scuola con i nostri compagni di seconda.

L'album che ci ha accompagnato nelle varie attività è stato "Il venditore di felicità". Narra del Signor Piccione che, a bordo di un furgoncino scoppiettante, vende felicità in barattoli di vari formati. Non vi sveliamo il contenuto, ma vi anticipiamo il finale (che poi finale non è!): il Signor Topo scoprirà che i barattoli di felicità sono VUOTI!. 

Se volete scoprire cosa abbiamo realizzato non vi resta che guardare la presentazione!!!" 

 

 

Durante i primi giorni di scuola i bambini della classi seconde, terze e quarte hanno raccolto i frutti del nostro orto e preparato delle gustose bruschette per merenda

a.s. 2022-2023

MINISTAGE IN FRANCIA  2023 - CLASSI SECONDE

Dal 1^ al 6 maggio si è svolto a Nizza il progetto ministage. Gli alunni che hanno partecipato hanno trascorso una settimana in una famiglia francese ed hanno frequentato una scuola di lingua. Nel tempo libero hanno visitato le città di Nizza, di Antibes e di St Paul de Vence, i musei di Chagall, MAMAC, Picasso e l'immancabile spiaggia!

AllegatoDimensione
Icona del PDF folklorando.pdf3.03 MB
AllegatoDimensione
Icona del PDF progetto-filatelia.pdf7.39 MB

Incontro milaniano classi 2B e 4D, da remoto: incontro di amicizia, coraggio e crescita per ritrovare il piacere delle parole e dello stare insieme

AllegatoDimensione
Icona del PDF incontri-milaniani.pdf1.13 MB

Gli alunni creano i loro francobolli

Articolo Eco di BG

“La meraviglia della condivisione”
“Il sapere è straordinario perché è l'unico bene che aumenta se lo condividiamo.”

AllegatoDimensione
Icona del PDF la-meraviglia-della-condivisione.pdf1.94 MB

Grazie al prezioso aiuto di Christian Rota Nodari, papà di un’alunna della classe,  è stato  progettato un  laboratorio di Falegnameria. I ragazzi e le ragazze della 2F  hanno realizzato  quattro scacchiere e le pedine per giocare a dama e scacchi. 

Classi 5B e 5C Petosino

 I ceppi trasformati in veri e propri "protagonisti" di un'aula a cielo aperto!

Un tuffo nel WEB: vantaggi e insidie.

Gli alunni delle classi quarte  raccontano le loro esperienze e si confrontano, scoprono e imparano in merito al mondo virtuale che conoscono: si chiama PROGETTO SELFIE ed è condotto dalla Prof.ssa Rosaria Di Gaetano, competente ed esperta del settore, che riesce ad aprire una comunicazione empatica e attiva con le classi interessate.

Oltre alla finalità informativa e di tutela per ragazzini ancora piccoli, ma già fortemente attirati dal mondo virtuale, c'è un valore aggiunto: la fiducia in adulti-educatori che ascoltano, accolgono e guidano.

Un percorso da diffondere e su cui proseguire, alla luce dell'entusiasmo e della risposta partecipativa degli alunni

Gli  studenti della  3C, della Secondaria di Petosino, si sono messi nei panni delle giovani iraniane che in questi mesi stanno protestando contro la Repubblica Islamica e hanno inventato dei possibili slogan per esprimere il proprio dissenso

Pagine