Classi 5B e 5C Petosino
Un tuffo nel WEB: vantaggi e insidie.
Gli alunni delle classi quarte raccontano le loro esperienze e si confrontano, scoprono e imparano in merito al mondo virtuale che conoscono: si chiama PROGETTO SELFIE ed è condotto dalla Prof.ssa Rosaria Di Gaetano, competente ed esperta del settore, che riesce ad aprire una comunicazione empatica e attiva con le classi interessate.
Oltre alla finalità informativa e di tutela per ragazzini ancora piccoli, ma già fortemente attirati dal mondo virtuale, c'è un valore aggiunto: la fiducia in adulti-educatori che ascoltano, accolgono e guidano.
Un percorso da diffondere e su cui proseguire, alla luce dell'entusiasmo e della risposta partecipativa degli alunni
Gli studenti della 3C, della Secondaria di Petosino, si sono messi nei panni delle giovani iraniane che in questi mesi stanno protestando contro la Repubblica Islamica e hanno inventato dei possibili slogan per esprimere il proprio dissenso
Nelle Scuole secondarie dell'IC "A. Lanfranchi" è stata svolta una massiccia operazione di sensibilizzazione e prevenzione alla droga.
Prevenire è meglio che curare soprattutto per un male talvolta letale.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1.65 MB |
PRIMARIA E SECONDARIA DI PETOSINO PER UNA SCUOLA PIU’ SICURA
CONDIVISIONE E RIFLESSIONE DEL LAVORO SVOLTO DURANTE LA SETTIMANA DELLA SICUREZZA E BUONI PROPOSITI PER IL FUTURO.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 2.09 MB |
Le classi seconde della Don Milani hanno partecipato alla giornata della Colletta Alimentare, una bellissima esperienza di volontariato che ha visto molto partecipi ed entusiasti sia gli alunni che le famiglie.
I ragazzi e le ragazze della classe 1B, Secondaria di Sorisole, portano e condividono con i loro compagni e compagne uno o più libri che hanno letto; i libri vengono catalogati e segnati su un'apposita griglia, e ognuno di loro può prenderli in prestito.
Il progetto, anche per mezzo delle brochure, verrà presentato dagli alunni di 1B a tutte le altre classi del plesso, che saranno invitate ad aderire creando una loro propria biblioteca di classe.
Sono stati realizzati anche dei segnalibri personalizzati 'parlanti', in cui sono segnate le 'regole' per trattare con cura i libri, e delle farfalle decorative per lo scaffale biblioteca.
In collaborazione con l'insegnante di arte hanno realizzato delle copertine di libri in cartoncino che verranno utilizzate come decorazione dell'aula cactus.
Gli alunni delle classi prime, terze e quarte sono stati coinvolti in diverse attività tra cui la raccolta degli ultimi frutti estivi, la preparazione di una bruschetta e l'estirpazione delle piante a fine stato vegetativo...
un momento piacevole di impegno collettivo per prenderci cura del nostro orto e gustarne i frutti a km 0.
MINISTAGE A NIZZA per gli alunni delle classi seconde delle scuole secondarie di 1° grado
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1.68 MB |
“Prof, ci porta a Venezia?” Voglia di gite scolastiche
Il 12 e 13 maggio scorsi, non senza qualche iniziale esitazione, abbiamo deciso di salpare alla volta di Venezia con i nostri ragazzi di 3B, per vivere pienamente
l'avventura di una gita di due giorni, di una scommessa autentica all’insegna della
rinascita, di una convivialità attesa e ritrovata, che avesse come protagonista indiscusso il
magico fascino di una delle città più visitate e apprezzate al mondo...
Un percorso tra emozioni, arte e geometria per coinvolgere i bambini e le bambine delle classi seconde della RODARI nel riconoscere, esprimere e condividere le proprie esperienze emotive con diverse forme d'arte
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
|
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
|
|
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.