"BARBIANA 2040" è un progetto di ricerca e azione nato nel 2017 dalla collaborazione dell'IC A.Lanfranchi di Sorisole con il maestro Edoardo Martinelli, allievo di Don Lorenzo Milani a Barbiana, insieme allUniversità della Calabria – Facoltà di Pedagogia, con il prof. Giancarlo Costabile, docente di Pedagogia dell’antimafia. Attraverso la proposta di laboratori di scrittura collettiva nelle scuole, ripercorriamo la pedagogia dell'aderenza del Priore come risposta efficace ai bisogni dei nativi digitali. Ulteriori approfondimenti si trovano sul sito di Edoardo Martinelli www.barbiana.it
I Care: con don Milani dall’IO al NOI: Edoardo Martinelli sarà ospite della rassegna Molte Fedi - Territori giovedì 7 ottobre ore 20.30 presso Aula Magna Istituto Comprensivo S. Omobono Terme - via V. Veneto, 72. In allegato la locandina e il testo di Edoardo Martinelli Il sapere identitario, riflessioni a margine dell'esperienza triennale con la scuola di Sorisole
Diretta streaming sui canali Molte Fedi ai link
https://www.facebook.com/248275195282126/posts/4200891793353760/
Grazie alla serata di presentazione del progetto Barbiana 2040 organizzata con la Rete S:O.S, è stato possibile aprire la sperimentazione ad altre scuole del nostro territorio, con le quali abbiamo attuato tra marzo e giugno 2021 un percorso di auto-formazione, propedeutico all'avvio dei laboratori con Edoardo Martinelli per alunni e docenti nei diversi istituti. Pubblichiamo il lavoro di scrittura collettiva dei docenti, scaturito anche dalle attività di osservazione in classe delle lezioni di scrittura collettiva presso l'IC A.Lanfranchi di Sorisole.
La pandemia ha stimolato una vasta produzione di testi collettivi in tutte le classi che hanno partecipato al Progetto Barbiana 2040 nell'a.s. 2020-21
La sfida di uno sguardo nuovo: dialogo sull'esperienza di scrittura collettiva organizzato da DIESSE Marche (Didattica e Innovazione Scolastica) - Centro per la Formazione e l'Aggiornamento, con la partecipazione della Prof.ssa Rita Fumagalli, Dirigente Scolastica dell'IC Lanfranchi di Sorisole e la Prof.ssa Rosaria Di Gaetano, docente di Lettere presso l'IC Lanfranchi di Sorisole.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.