Piano di emergenza valido per tutti i Plessi
La sicurezza nella Scuola
Nell’Istituto comprensivo di Sorisole la Commissione per la Sicurezza nella scuola è stata istituita alla fine degli anni ’90 per prendere visione della situazione sicurezza negli edifici scolastici del Comune di Sorisole alla luce della legge 626/’94.
I membri della commissione hanno seguito alcuni dei corsi proposti dal ministero della pubblica istruzione, quali:
- responsabili servizio protezione e prevenzione( RSPP)
- rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS)
- primo soccorso
- antincendio
Il primo compito della commissione è stato quello di stendere il DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI, la fotografia del momento, elaborato con il contributo delle diverse componenti della scuola.
“…tale documento non è da intendersi definitivo né risolutivo. La valutazione dei rischi ha comportato un contributo della soggettività dei valutatori nell’attribuire loro maggiore o minore rilevanza e, di conseguenza, pari rispondenza nella programmazione degli interventi .”
In seguito, la commissione, in piena collaborazione con il Dirigente, ha proposto il Piano per affrontare l’emergenza in modo organizzato.
Negli allegati dei documenti sono presenti le planimetrie degli edifici.
All’inizio di ogni nuovo anno scolastico i compiti della commissione sono:
- Il monitoraggio dell’edificio per l’aggiornamento del DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI
- La collaborazione da parte di tutto il personale della scuola è fondamentale per una completa analisi della situazione
- L’aggiornamento del PIANO DI EMERGENZA GENERALE (file .pdf - 410 Kb) - PIANO DI EMERGENZA DI PETOSINO (file.pdf - 538 Kb)
- La distribuzione di un OPUSCOLO(file .pdf -312 Kb) per i nuovi alunni e insegnanti che raccoglie” informazioni perché tu conosca al meglio l’ambiente scolastico e, a seconda dei possibili rischi previsti, tu sia in grado di assumere i comportamenti più corretti, per non danneggiare te stesso né chi ti sta vicino”
- Organizzare le esercitazioni (obbligatorie) di evacuazione per incendio o terremoto
- Monitoraggio della formazione del personale docente e non docente: la legge 626 si basa sulla partecipazione e sul coinvolgimento che significa CULTURA