Introduzione alla scrittura collettiva nel solco di don Lorenzo Milani, con la testimonianza di Fiorella Tagliaferri
…
È un Progetto di Ricerca e Azione nato nel 2017 dalla collaborazione dell'IC "A. Lanfranchi" di Sorisole con il maestro Edoardo Martinelli, allievo di Don Lorenzo Milani a Barbiana, insieme all'Università della Calabria – Facoltà di Pedagogia, con il Prof. Giancarlo Costabile, Docente di Pedagogia dell’antimafia.
Attraverso la proposta di laboratori di scrittura collettiva nelle scuole, ripercorriamo la Pedagogia dell'aderenza del Priore come risposta efficace ai bisogni dei nativi digitali.
Da giugno 2022 è nata la Rete Nazionale Barbiana 2040, che riunisce otto scuole d'Italia con l'intento di promuovere questa metodologia: l'IC "A.Lanfranchi"di Sorisole (BG), I.C S.Omobono Terme (BG), ISS “Maironi da Ponte” di Presezzo (BG), IC “T.Grossi” di Treviglio (BG), IC Costa Masnaga (LC), IC Panicale - Piegaro - Paciano di Tavernelle (PG), IIS “M.Ciliberto-A.Lucifero” di Crotone, IC “Don Milani” di Lamezia Terme, IC "A. Crosara" Cornedo Vicentino (VC), IC "Gullo Quarto" di Cosenza, IC di Barzanò (LC), Direzione Didattica 2° Circolo - Città di Castello (PG), IC "Carducci" di Dalmine (BG), IC "A.Manzoni" di Capriate (BG), IC "B.Bonfigli" di Corciano (PG), IC Grumello del Monte (BG). Per approfondimento sul progetto cliccare qui.
Da dicembre 2022 è nata la Newsletter Barbiana 2040, per iscriversi cliccare qui. Per leggere il Manifesto del Movimento Barbiana 2040 cliccare qui.
Ulteriori approfondimenti si trovano sul Sito della https://www.barbiana2040.it/
Introduzione alla scrittura collettiva nel solco di don Lorenzo Milani, con la testimonianza di Fiorella Tagliaferri
…
ACCORDO, una danza di alleanza e coesione, con accordo nei cuori e nelle menti fioriscono tutte le genti
Laboratorio “Lo sviluppo del pensiero critico attraverso la scrittura collettiva
La finalità del gemellaggio è la costruzione della conoscenza mediante un forte processo di apprendimento creativo, attraverso lo sviluppo di…
Nella giornata mondiale della Gentilezza, è stato siglato un accordo di collaborazione tra la RETE NAZIONALE delle SCUOLE BARBIANA…
Lo sviluppo del pensiero critico attraverso la scrittura collettiva
“Durante le lezioni di scrittura collettiva non ci si annoia mai! Il tempo scorre veloce ed intenso tra dialoghi, curiosità, parole sui…
Incontri milaniani ...fermare il tempo per ascoltare le parole di tutti, per dialogare nel rispetto di tutti, per apprezzare le piccole…
Sabato 15 aprile 2023, il primo dei tre appuntamenti nazionali per la presentazione dei principi educativi e padagogici di Don…
Un anno ricco di emozioni, scoperte e incontri …
Laboratorio aperto di scrittura collettiva tra l'IC Sorisole e l'IC Costamasnaga: lunedì 23 gennaio 2023
La presentazione del nuovo progetto educativo e pedagogico per rifondare la scuola al secondo Convegno Nazionale del network: il 1 ottobre…
Serata di presentazione del Laboratorio “Lo sviluppo del pensiero critico attraverso la scrittura collettiva”
I Care: con don Milani dall’IO al NOI: Edoardo Martinelli sarà ospite della rassegna Molte Fedi - Territori giovedì 7 ottobre ore 20.30…
Grazie alla serata di presentazione del progetto Barbiana 2040 organizzata con la Rete S:O.S, è stato possibile aprire la sperimentazione ad altre…
La sfida di uno sguardo nuovo: dialogo sull'esperienza di scrittura collettiva organizzato da DIESSE Marche (Didattica e Innovazione Scolastica…
E' con grande piacere che comunichiamo la pubblicazione del volume Pedagogia di Lorenzo Milani, Aderenza tra la parola e il pensiero, a…
Settembre 2019 - Seminario organizzato in collaborazione con l'Università della Calabria, l'Istituto comprensivo di Scarperia e San…
Febbraio 2019 - Laboratori di ricerca e azione per alunni e insegnanti
“Progetto Barbiana 2040 - l’esperienza di scrittura collettiva come pratica democratica (IC di Sorisole-BG)“ nell'ambito delle…
Settembre 2018 - Seminario di apertura, in collaborazione con l'Università degli studi di Bergamo e con la rete di Ambito 4 di Bergamo.